La spalla cruda è un salume tipico della bassa parmense . È inoltre catalogato tra i Presidi di Slow Food dell'Emilia-Romagna. Viene da molti considerato il salume più antico della bassa infatti i primi riscontri storici risalgono al 1170. La spalla si ottiene dalla lavorazione delle carni di suini padani pesanti (dai 220 fino ai 250 kg), il pezzo pregiato utilizzato è la gamba anteriore. La spalla viene salata leggermente, per un tempo non superiore ai cinque giorni, insaccata all'interno della vescica naturale del suino e legata manualmente. Dopo una breve asciugatura di qualche giorno viene messa a stagionare in umide e buie cantine per almeno 12 mesi. Al palato si presenta dolce ma con un sapore unico che ci collega subito al passato. INTERA CIRCA 2/2,5 KG € 45 AL KG PULITA ANCHE META'CIRCA 1/1,3 KG € 48,00 AL KG